Tecnologia
Innovazione per territori più efficienti, autonomi e connessi
BGenera investe in infrastrutture tecnologiche che supportano la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile dei territori. La nostra attività nel settore si concentra su tre direttrici principali: reti di comunicazione di nuova generazione, energia rinnovabile e tecnologie applicate all’agricoltura e alla gestione ambientale.
Reti e connettività
Attraverso Hightel Towers, progettiamo, realizziamo e gestiamo torri, DAS (Distributed Antenna Systems) e Small Cell in aree strategiche per garantire connettività ad alta capacità e bassa latenza. Operiamo in collaborazione con i principali operatori nazionali e internazionali (TIM, Vodafone, EI Towers, FiberCop), contribuendo allo sviluppo del 5G e alla digitalizzazione del Paese.
Energie rinnovabili e agrisolare
Progettiamo e realizziamo impianti fotovoltaici in contesti agricoli, urbani e industriali. Il nostro modello integra produzione energetica e rigenerazione del territorio, con soluzioni agrivoltaiche che combinano efficacemente coltivazioni e produzione elettrica, valorizzando superfici marginali e promuovendo l’autonomia energetica locale.
Tecnologia al servizio dell’ambiente
Collaboriamo con realtà ad alto contenuto innovativo per sviluppare strumenti tecnologici che migliorano la gestione delle risorse naturali. Attraverso Physis, ecosistema di ricerca e sviluppo, sperimentiamo soluzioni per ridurre l’uso di input chimici, ottimizzare l’irrigazione e aumentare la resa agricola in modo sostenibile.
Un approccio sistemico
La tecnologia per BGenera non è fine a sé stessa: è una leva per abilitare modelli più resilienti, efficienti e integrati. Che si tratti di rendere un’area rurale autosufficiente o di connettere una comunità isolata, ogni progetto nasce da una visione imprenditoriale capace di generare valore duraturo, per le persone e per l’ambiente.