Creare valore condiviso.
L’idea da cui nasce BGenera – creare valore e distribuirlo in modo equo tra stakeholder, comunità e ambiente per garantire la sostenibilità nel lungo periodo – è diventata la base di un nuovo modo di investire.
Più capace di abbracciare e immaginare il futuro, ma ancorata a solidi principi economici: autofinanziamento, rendimenti calmierati, investimenti mirati a creare sostenibilità e impatto minimo sul pianeta.
Perché la sostenibilità fa bene ai profitti.
Che i fattori ambientali, sociali e di governance (comunemente indicati con la sigla ESG – Environmental, Social, Governance) esercitino sempre più la loro influenza sulle performance finanziarie delle aziende, è un dato ormai acquisito. La circolarità dei progetti ne alimenta anche il successo economico con ricadute dirette sugli stakeholder.




Operare secondo i criteri ESG
incrementa il valore di un’azienda.
Il nostro impegno
Non solo quello di rispettare sani criteri ESG di buona gestione per azienda e stakeholder, ma di impostare e realizzare progetti a lungo termine, anzi ultra-lungo termine con logiche perpetue poiché la vita del pianeta, e quindi la nostra, deve prevederlo.