La Governance

BGenera adotta un sistema di governance solido, trasparente e responsabile, in linea con i più alti standard di legalità e integrità aziendale. La struttura organizzativa distingue in modo chiaro tra indirizzo strategico, gestione operativa e controllo.

Struttura societaria e organi di controllo

La holding è guidata da un Consiglio di Amministrazione con competenze imprenditoriali, istituzionali e accademiche. L’organo di controllo è rappresentato da un Collegio Sindacale attivo e indipendente, composto da:
Alessandro Musaio – Presidente
Massimo Morrone – Sindaco effettivo
Sara Mattiussi – Sindaco effettivo
Livia Caifa – Sindaco supplente
Cristiano Coscarella – Sindaco supplente
Gianni Gaudenzino – Revisore unico

La gestione ordinaria è affidata a un team esecutivo che opera nel rispetto delle linee guida strategiche definite dalla holding e con piena aderenza ai principi etici e normativi.

Modello 231 e Codice Etico

BGenera ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi della legge italiana (D.Lgs. 231/2001), con l’obiettivo di prevenire illeciti e promuovere una cultura aziendale fondata sull’etica, la trasparenza e il rispetto delle regole. Il Codice Etico completa questo sistema, definendo i comportamenti attesi nei rapporti interni ed esterni.

Il Modello 231 è costantemente aggiornato, e la sua attuazione è affidata a un Organismo di Vigilanza indipendente, attualmente presieduto dall’Avvocato Duilio Cortassa, che vigila sull’efficace applicazione delle regole e riceve i flussi informativi rilevanti.

Rating di legalità

Alcune società del gruppo, come Hightel Towers SpA e Naturalia Ingredients Srl, hanno ottenuto il Rating di Legalità rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), riconoscimento dell’impegno per una gestione corretta e trasparente.
In linea con i nostri valori, la holding BGenera S.p.A. è in fase di richiesta del rating e si impegna a promuovere il percorso di ottenimento del rating presso tutte le controllate del gruppo.

Whistleblowing

BGenera ha attivato un canale interno di whistleblowing, conforme alle normative nazionali ed europee, che consente a dipendenti, collaboratori e stakeholder di segnalare in modo sicuro, riservato e protetto qualsiasi comportamento illecito o contrario al Codice Etico. Le segnalazioni sono gestite dall’Organismo di Vigilanza, nel pieno rispetto dell’anonimato e delle tutele previste dalla legge.