Il Board
Giovanni Tria, Presidente
Accademico, economista e politico italiano, Giovanni Tria si laurea in Giurisprudenza e insegna materie economiche in diverse università italiane, fino a diventare professore ordinario di Economia Politica a Roma Tor Vergata, dove viene anche eletto Preside della facoltà di Economia nel 2017.
Consulente per diversi ministeri nel corso degli anni, Tria è stato Ministro dell’Economia e delle Finanze da giugno 2018 a settembre 2019 nel governo Conte I.
Gaetano Buglisi, Amministratore delegato
Gaetano Buglisi è fondatore e CEO di BGenera, una holding finanziaria e industriale con radici italiane focalizzata su agricoltura biologica, ecosistemi, rigenerazione territoriale e tecnologia.
Pioniere nello sviluppo sostenibile, ha iniziato la sua carriera nel 2001 con la fondazione di Hightel Towers, specializzata in infrastrutture di telecomunicazioni. Successivamente ha guidato importanti progetti nelle energie rinnovabili, realizzando oltre 800 MW di impianti fotovoltaici ed eolici. Dal 2015 è attivo nel settore agricolo e nel 2021 ha lanciato il progetto Mejuruà in Brasile, una delle più ampie iniziative private di miglioramento degli ecosistemi dell’America Latina.
La sua leadership integra innovazione, responsabilità e visione di lungo termine, con un approccio imprenditoriale volto a creare valore economico, sociale e ambientale.
Francesco Azzarello, Consigliere
Ambasciatore in Brasile sino a ottobre 2023, Francesco Azzarello si è laureato in Economia e Commercio all’Università LUISS di Roma nel 1981 e ha cominciato la carriera diplomatica nel 1986 come capo del Disarmo e Controllo degli Armamenti presso la Direzione Generale per gli Affari Politici.
Diplomatico presso l’Ambasciata d’Italia a Teheran, Console ad Adelaide in Australia, Vice Capo Missione presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana, ha prestato servizio alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York.
Giovanna Della Posta, Consigliere
Membro del board Arexpo Urban Innovation, dal 2019 al 2024 è stata AD di Invimit Sgr SpA, la società di investimento e gestione del risparmio partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Con 25 anni di esperienza in settori strategici come le telecomunicazioni e l’energia (Fastweb, ENEL), ha guidato anche progetti di trasformazione nei settori assicurativo e immobiliare (Sara Insurance, ITAS Insurance), supportando le aziende nel ripensare e ridisegnare con successo il proprio modello di business per porre le basi di una futura crescita sostenibile.
Guido Lombardo, Consigliere
Di formazione internazionale, è oggi Membro del Board e Presidente del Comitato per gli Investimenti di Gardant Investor SGR, dopo esserne stato Chief Investment Officer e CEO. Il Gruppo è nato nell’agosto 2021 come spin-off di Credito Fondiario, al cui rilancio e riposizionamento Lombardo aveva lavorato sin dal 2013 ricoprendo ruoli diversi (Consigliere, CEO, Head of Business e CIO).
La sua esperienza nel settore è quarantennale e lo ha visto operare in ruoli di spicco anche in Harvest Investment Partners (Founder e CEO), Fortress Investment (Managing Director), Morgan Stanley (Managing Director), Italfondiario (A.D.) e Hambros Bank (Director).
Francesca Murino, Consigliere
Cresce professionalmente nella storica impresa romana di appalti e costruzioni IMAC S.r.l., nata nel 1968 e che nei decenni ha raggiunto importanti traguardi, specialmente nel recupero e riqualifica di beni architettonici.
Oggi Direttore Generale, la Murino è esperta in Pianificazione e gestione operative, Gestione del personale, Gestione finanziaria e Conformità e governance.