Ecosistemi
Un modello rigenerativo per migliorare gli ecosistemi terrestri e acquatici più significativi del pianeta
La divisione Ecosistemi del gruppo BGenera nasce per rispondere a una delle sfide più urgenti del nostro tempo: proteggere e valorizzare gli ecosistemi più importanti del pianeta. Attraverso un approccio integrato, che unisce conservazione ambientale, gestione produttiva delle risorse e impatto sociale positivo, la divisione mira a instaurare modelli rigenerativi in territori chiave, a beneficio sia dell’equilibrio ecologico globale, sia delle comunità che ne dipendono.
L’iniziativa Iamazonia
Fondata nel 2021, Iamazonia è l’iniziativa globale che identifica, sviluppa e gestisce progetti di miglioramento degli ecosistemi, in aree ad altissima rilevanza ecologica e climatica.
Iamazonia sponsorizza realtà locali in collaborazione con partner tecnici, finanziari e istituzionali di primo livello.
Il Progetto Mejuruá
Il primo progetto Iamazonia è anche uno dei più innovativi mai realizzati nell’amazzonia brasiliana: una foresta di proprietà privata nei territori di Carauari, Juruá e Jutaí. Questa è posseduta e gestita da BR ARBO, azienda brasiliana con esperienza ventennale nella silvicoltura sostenibile e nella trasformazione del legno in contesti amazzonici.
Componenti principali del progetto:
- Gestione sostenibile su 160.000 ettari, con prelievo massimo di 20 metri cubi di legna per ettaro ogni 30 anni (il 25% di meno del limite massimo imposto dalla legge) eseguito con tecniche a impatto ridotto
- Conservazione permanente delle aree ad alto valore ecologico e della biodiversità, con protezione delle 13 specie a rischio di estinzione
- 40 milioni di dollari investiti in sanità, educazione, trasporti ed energia e creazione di oltre 2.000 posti di lavoro diretti e indiretti

Partner istituzionali e territoriali:
- Governo dello Stato di Amazonas
- Comune di Carauari
- Associazioni locali
Partner tecnici e finanziari:
- Intesa Sanpaolo (struttura finanziaria)
- PWC (piano industriale)
Partecipazione attiva delle famiglie che vivono dentro la proprietà: - Riconoscimento fondiario per le famiglie che vivono all’interno della proprietà di BR Arbo, che saranno anche formate e coinvolgimento come “Forest Angels” nel monitoraggio e nella protezione ambientale
Una visione globale
Il modello rigenerativo di Iamazonia è stato concepito per essere replicato. Nuovi progetti sono in fase di valutazione nella Repubblica Democratica del Congo, in Tanzania ed in Venezuela.