Progetti di conservazione forestale

Projeto Mejuruà
Estado do Amazonas (Brasil)

Il Progetto Mejuruà, finanziato e guidato strategicamente dal Gruppo e realizzato operativamente tramite BR Arbo, è il primo progetto di conservazione forestale volto a sostenere lo sviluppo dell’economia locale con la valorizzazione delle risorse naturali rinnovabili esistenti sul territorio.
Leggi tutto

Borgo di Perolla

Complesso immobiliare situato in Toscana costituito da un antico borgo e da uno di moderna costruzione, con destinazione d’uso sia residenziale che alberghiera, immerso in un’area boschiva sulla quale BGENERA sta sviluppando un progetto di conservazione e tutela ambientale nonché attività agricole sostenibili in collaborazione con la Scuola Superiore di Sant’Anna (Pisa).
Il progetto prevede inoltre una forte riduzione dei metri quadri costruiti per rendere il borgo più a misura umana e in armonia con l’ambiente.

Arbus
Proprietà fondiaria in Sardegna (Costa Verde), sulla quale è in fase di progettazione lo sviluppo di attività di rigenerazione forestale e di agricoltura sostenibile.
Progetti di conservazione forestale in fase di sviluppo
BGENERA sta sviluppando una solida pipeline di potenziali nuovi progetti di conservazione delle foreste e di quelle che vengono definite natural based solutions in tre paesi e due continenti diversi (Africa e America Latina) dove ha in corso avanzate trattative per l’ottenimento di concessioni di conservazione forestale e per implementare natural based solutions.

Venezuela
Leggi tutto
L’area è stata trasformata in una Riserva Nazionale dopo molti decenni di sfruttamento minerario e deforestazione illegale. BGENERA sta valutando di combinare un progetto di conservazione forestale REDD+ CCB (Climate-Community-Biodiversity) insieme a un progetto di riforestazione e ripristino (Sto arrivando! – Afforestation, Reforestation and Revegetation) per ripristinare parte delle aree disboscate e degradate. Lo studio di fattibilità e la due diligence a distanza sono iniziate nell’autunno 2024.

Repubblica democratica del Congo

Repubblica Unita di Tanzania
Nel dicembre 2023, BGENERA e la Tanzania Forest Service Agency (TFSA) hanno firmato un memorandum d’intesa che definisce i termini e le condizioni principali per una concessione per la conservazione forestale di un’area di 0,5 milioni di ettari nella zona di Myiughe, Miharamulo e Mkuti.
Leggi tutto
Dal luglio 2024, BGENERA ha stabilito trattative dirette con le istituzioni designate dal Presidente della Repubblica per l’ambiente e i cambiamenti climatici.